Triple Sea Food: mangiare nel cuore di Brera
Triple Sea Food: mangiare nel cuore di Brera. Triple Sea Food è un gruppo di ristoranti che è sbarcato a Milano nel 2022 con l’obiettivo
Cinematica Festival 2024: ad Ancona e Jesi la nuova edizione
L’anteprima nei giorni 26-267 ottobre
Le mille e una piazza 2024: a Milano il festival del teatro popolare
Sino al 31 ottobre 39 spettacoli gratuiti adatti a un pubblico di tutte le età nei quartieri di Milano .
Ein Prosit 2024: a Udine al via la 25ª edizione
Ein Prosit 2024 a Udine: la venticinquesima edizione della manifestazione si terrà dal 16 ottobre al 20 ottobre, con una anteprima a Buttrio il giorno
Mercato della Terra di Slow Food a Verano Brianza: al via 13 ottobre
L’appuntamento ogni seconda domenica del mese. Partecipano una quindicina di produttori, protagonista anche la pecora Brianzola
Milano Wine Week 2024: gli eventi da non perdere, i locali dove andare
Zona per zona la mappa degli eventi da non perdere e dei locali cult
Dolomiti in autunno: a San Vigilio di Marebbe 15 avvincenti attività sino all’11 novembre
Con “Autumn Special” fino al 3 novembre tante attività sono gratuite e scontate a San Vigilio di Marebbe
Wine Hotel in Valtellina: 8 soggiorni tra le vigne
I suggerimenti per dormire circondati dal profumo delle vigne e dai colori dell’autunno che è alle porte.
Festival Internazionale delle Mongolfiere a Paestum: un evento per ammirare dal cielo l’antico sito greco-romano
L’evento in programma dal 28 settembre al 6 ottobre 2024.
Go!2025: Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025
Si avvicina l’appuntamento con GO!2025, ovvero il ricco programma di celebrazioni riservate a Nova Gorica e Gorizia, insieme Capitale Europea della Cultura 2025.
Treno del Foliage: la mostra di Lorenzo Peretti e gli appuntamenti d’autunno alla Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini
Due tappe da non perdere del Treno del Foliage. Dalla mostra Lorenzo Peretti (1871 – 1953). Natura e mistero a Casa De Rodis a Domodossola fino a Santa Maria Maggiore e alla Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini.
con un ricco programma di appuntamenti per l’autunno.
Sedani alla pratese: l’antica ricetta toscana è anche una festa gustosa dell’autunno a Prato
In programma dal 26 al 30 ottobre. Anteprima il 10 con la presentazione del libro dedicato al famoso piatto toscano
Pierre Alexis 1877: alta cucina a Courmayer
Una ex falegnameria a pochi passi dal centro storico, è oggi un elegante ristorante fine dining a conduzione familiare, dove territorio e tradizione incontrano ricerca e contaminazione.
Signora Bettola apre nel borgo di Santa Lucia
È la quinta apertura in Campania per la catena di autentica cucina napoletana.
BiancoLatte a Crodo: al via l’undicesima edizione
Tra gli appuntamenti più attesi la marchiatura del Bettelmatt, la raclettata e la mostramercato con i formaggi d’Alta Ossola e le eccellenze agroalimentari del territorio.
La Désarpa: tradizione e festeggiamenti di fine estate in Valle d’Aosta
Dopo una lunga estate vissuta negli alpeggi di alta montagna, ai piedi delle cime più alte d’Europa, in Valle d’Aosta le mucche fanno ritorno alle loro stalle di fondo valle.
In Umbria tra i Sapori del Cinema
Una formula originale in cinque weekend da trascorrere in Umbria tra cinema, olio e vino locali.
Frantoi Aperti in Umbria 2024: dal 19 Ottobre al 17 Novembre
Frantoi Aperti in Umbria 2024: dal 19 Ottobre al 17 Novembre. Torna sotto i riflettori l’Umbria rurale con la XXVII edizione di Frantoi Aperti, evento
Mese del Gusto: la rassegna del sapore locale del Garda Trentino. Tutte le novità.
Fra le novità principali, tre nuovi format per la Mostra Mercato della Val di Gresta, il Festival del Pesce d’acqua dolce e la Fiera di San Francesco.
Ampeleia si apre al mondo: 5 esperienze sensoriali per conoscere la cantina portavoce dell’Alta Maremma
Apprezzata in tutto il mondo per i suoi vini di grande identità, come il Cabernet Franc “Ampeleia” e l’iconico blend “Unlitro”, la cantina toscana propone 5 esperienze di degustazione per condividere la cultura agricola, il territorio unico e la filosofia dietro le sue etichette di pregio.